Date e orari:
-
ed. 23/01/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 15 01 2025
-
ed. 26/02/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 27 01 2025
-
ed. 25/03/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 17 02 2025
-
ed. 30/04/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 06 03 2025
-
ed. 28/05/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 23 04 2025
-
ed. 24/06/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 27 05 2025 - 1 edizione
-
ed. 24/06/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 27 05 2025 - 2 edizione
-
ed. 22/07/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 08 07 2025
-
ed. 17/09/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - 1° aula POSTI ESAURITI E.M. 20/08/2025
-
ed. 17/09/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - 2° aula POSTI ESAURITI E.M. 20/08/2025
-
ed. 30/10/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI E.M. 25/09/2025
-
ed. 18/11/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI e.m. 23/10/2025
-
ed. 16/12/2025 dalle 08:30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 - POSTI ESAURITI e.m. 10/11/2025
Obiettivi: la formazione obbligatoria per tutti i lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro è prevista dall'art.37 del D.Lgs. 81/2008 ed è regolamentata per quanto riguarda i contenuti, la durata e le modalità di svolgimento dal recente Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 pubblicato nella G.U. ed entrato in vigore il 11.01.2012. Il corso si propone di illustrare ai lavoratori sia i concetti generali di rischio che i rischi specifici riferiti ai settori Ateco per le attività classificate a rischio basso.
Programma della formazione generale di 4 ore:
- Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Programma della formazione specifica di 4 ore:
- rischi infortuni, macchine e attrezzature, microclima e illuminazione, Videoterminali, DPI, organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato
- movimentazione manuale carichi e movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), segnaletica di sicurezza e di emergenza.
Durata: 8 ore
Sede corsi in aula :
Centro di Formazione Confcommercio Mantova
via Londra, 2 B/C
Porto Mantovano (MN)