DATA E ORARIO:
ed. 01/10/2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 - modalità fad
PROGRAMMA:
Come guidare i progetti con metodo e concretezza, anche nelle PMI
Nel mondo delle piccole e medie imprese, spesso ci si trova a "gestire progetti" senza chiamarli così: il lancio di un nuovo prodotto, l’apertura di una sede, l’adozione di una nuova tecnologia, la partecipazione a una fiera... Tutto questo è project management. Ma senza metodo, i rischi aumentano: si spreca tempo, si perdono soldi, si crea confusione. Il corso "Essere Project Manager" nasce per dare strumenti pratici a chi, anche senza titolo formale, è chiamato a guidare iniziative complesse.
A chi è rivolto
- Titolari e responsabili di area
- Coordinatori, capi reparto, figure intermedie
- Giovani collaboratori che vogliono crescere imparando a gestire iniziative
Cosa si impara nel corso
Capire cosa significa davvero "gestire un progetto"
- Definizione di obiettivi chiari (goal setting)
- Identificazione degli stakeholder: chi sono, cosa si aspettano, che potere hanno
Applicare un metodo semplice e concreto
- Il ciclo di Deming (Plan-Do-Check-Act): come migliorare continuamente il lavoro
- Il metodo S.C.O.R.E. per analizzare i problemi e trovare soluzioni
- Il modello "Solutions Focused" per superare gli ostacoli senza restare impantanati nei problemi
Lavorare con le persone
- Come motivare e negoziare con colleghi che non “rispondono direttamente a te”
- Tecniche per facilitare, più che controllare
- La delega efficace: come non fare tutto da soli ma ottenere risultati
Prendere decisioni in tempi brevi
- Strumenti visivi e rapidi come il "Lightning Decision Jam"
- Come creare consenso e collaborazione anche sotto pressione
Perché è utile anche (e soprattutto) nelle PMI
Nelle piccole imprese:
- Spesso i ruoli si sovrappongono, e chi guida un progetto è anche operativo
- La comunicazione è diretta, ma le relazioni personali possono ostacolare i cambiamenti
- I progetti nascono e partono rapidamente, ma mancano metodo e strumenti per portarli a termine nei tempi e nei costi previsti
Questo corso non è teorico, è pensato per l’operatività quotidiana, con esempi concreti, linguaggio semplice, e un’attenzione particolare ai contesti agili, dinamici e con risorse limitate.
Sede corso:
Centro di Formazione Confcommercio Mantova
Via Londra, 2 B/C
Porto Mantovano (MN)