Date e orari:
ed. 30 aprile 2025, 07-14-21 maggio 2025 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - 12 ore
Obiettivi: Il corso si propone di fornire elementi avanzati per comprendere la metodologia di rilevazione contabile e i contenuti del bilancio d’esercizio ai fini dell’apprezzamento dell’economicità dell’impresa.
Programma:
- Le scritture per la costituzione delle società di persone e capitali.
- Scritture con iva e deducibilità parziale.
- Scritture relative al personale dipendente: liquidazione e pagamento di salari e stipendi e contributi sociali; liquidazione e pagamento del TFR.
- Scritture di completamento: interessi di competenza sul c/c; quota TFR maturata nell’esercizio; imposte di competenza.
- Scritture di integrazione: fondi oneri futuri e fondi rischi.
- Valutazione del magazzino: criteri di valutazione, scritture di fine anno, aspetti patrimoniali ed economici delle rimanenze.
- Lo smobilizzo dei crediti: portafoglio RIBA e SBF; anticipo su fatture; factoring pro soluto e pro solvendo.
- Leasing
- Bilancio: lettura, interpretazione, attribuzione delle voci alle varie aree gestionali.
- Bilancio: categorie dimensionali
Durata: 12 ore
Sede corsi in aula :
Centro di Formazione Confcommercio Mantova
via Londra, 2 B/C
Porto Mantovano (MN)