Contributo sostegno al reddito 2022 per le AZIENDE - CCNL TERZIARIO DISTRIBUZIONE SERVIZI
L'Ente Bilaterale del Commercio di Mantova in riferimento all’accordo del 17/09/2021 ha deliberato per l’anno 2022 le attività di sostegno al reddito a favore delle aziende aderenti almeno da 1 anno.
L’importo complessivo per ogni richiedente e sostegno sarà pari a € 200,00 lorde per prestazione, (importo massimo erogabile euro 400,00€ annue) e sarà erogato sotto forma di una tantum con relativo certificato di avvenuto pagamento del contributo e della ritenuta d’acconto cod. 1045
Come accede il richiedente
- L’iscritto deve compilare on-line la richiesta di contributo entro il 31/01 dell’anno successivo
- Allegare tutta la documentazione richiesta per ogni sostegno
- Ricevuta o fattura spesa sostenuta
- L’Ente, a suo insindacabile giudizio, può in qualsiasi momento sospendere, modificare o annullare, l’erogazione delle prestazioni e dei servizi in relazione agli impegni di spesa, che sono valutati compatibilmente con le disponibilità patrimoniali ed economiche dell’Ente, nonché nei limiti degli stanziamenti che per gli stessi capitoli di spesa sono deliberati di anno in anno dal Consiglio Direttivo.
L’Ente Bilaterale verifica i requisiti per validare l’adesione:
- il modulo di richiesta di rimborso per ogni sostegno compilato e inviato on-line.
- La documentazione allegata al modulo inviato (in caso di assenza degli allegati richiesti la domanda non viene presa in considerazione).
- La regolarità contributiva da almeno 1 anno nei confronti dell’Ente Bilaterale dell’azienda.
L’Ente Bilaterale, accertata l’idoneità del richiedente ad accedere all’iniziativa:
- esegue il bonifico bancario a favore del richiedente il contributo di solidarietà.
- consegna al richiedente il certificato di avvenuto pagamento e di pagamento della ritenuta d’acconto cod 1045.
Periodo di validità dell’iniziativa
La richiesta di contributo di sostegno al reddito dovrà essere presentata all’Ente entro il 31/01 dell’anno successivo, in via telematica (vedi regolamento specifico del contributo scelto).
Contatti
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
- Ente Bilaterale del Commercio di Mantova e Ente Bilaterale del Turismo di Mantova
Via Londra, 2 b/c – Porto Mantovano (MN) - Tel. 0376.392944
info@ebmant.it www.ebmant.it
REGOLAMENTO
MOD. 4 - CONCORSO SPESE PER REDAZIONE/AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI SICUREZZA SUL LAVORO E PER CERTIFICAZIONI ISO
DESTINATARI: Aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Commercio di Mantova che hanno effettuato la redazione o l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi in materia di sicurezza sul lavoro avvalendosi di società/tecnico competente o abbiano sostenuto costi con gli enti certificatori per l'audit di verifica o di mantenimento delle certificazioni Uni Iso |
TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO: Concorso spesa sostenuta per la redazione/aggiornamento del DVR e per i costi sostenuti con gli enti certificatori per l'audit di verifica/mantenimento delle certificazioni Uni Iso |
MISURA DEL CONTRIBUTO: 50% della spesa effettuata con un tetto massimo di € 200,00 (duecento/00). |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE: - Fattura/e documentanti la spesa sostenuta |
CONDIZIONI PER RICHIEDERE IL SERVIZIO: - Decorrenza dall’anno 2022. - L’Azienda deve essere in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale del Commercio di Mantova secondo le aliquote previste dal Contratto Integrativo Provinciale e le modalità indicate dall’Ente Bilaterale da almeno 1 anno dalla data della spesa. - Presentazione di un’unica richiesta entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello in cui è stata sostenuta la spesa. - Il rimborso deve essere richiesto in un’unica volta, anche con più fatture/ricevute dello stesso anno. |
L’erogazione del servizio viene decisa di anno in anno con accordo sindacale.
La singola azienda potrà fruire massimo di due tipologie diverse tra gli interventi previsti dall’Ente Bilaterale.
Il servizio verrà erogato nell’ambito di un budget specifico prefissato e compatibilmente con il bilancio complessivo dell’Ente Bilaterale.
Nell’erogazione del servizio vengono applicate specifiche regole procedurali predisposte dall’Ente Bilaterale.
Le eventuali controversie di interpretazione verranno esaminate e decise dalla Presidenza.