Date e orari: il 05 / 12 / 19 / 26 febbraio 2020 ddalle 09.00 alle 13.00 mercoledì
Dall’idea all’impresa “Non esiste una seconda occasione per partire col piede giusto.”
La tua idea è il nostro patrimonio più prezioso per questo abbiamo creato PNI 2.0 (Progetto Nuova Impresa)
Obiettivo: La scuola d’impresa è una proposta formativa che nasce per aiutare gli imprenditori ad operare in un mercato complicato come quello attuale, nel quale grandi cambiamenti e grandi opportunità convivono sinergicamente.
Quindi il percorso è pensato per evitare di spaventare il neo imprenditore.
Modulo 1
Il Business Plan
- Perché avere un business plan
- Contenuto di un business plan
Finanziare una start up
- Le fonti del finanziamento
- Il crowdfunding
- Gli incubatori
Modulo 2 e Modulo 4
Cosa: le azioni e le operazioni indispensabili per aprire un’attività, ottimizzata fin dalla partenza, che ha dinamiche differenti da quelle di un’azienda già esistente e per questo richiede competenze differenti. Ottimizzare fin dalla partenza i processi organizzativi perché possono esserci dei rischi considerevoli che assieme dobbiamo trasformare in guadagno.
Come: per procedere con l’intera manovra serve un’analisi che identifichi quali obiettivi raggiungere, le caratteristiche del mercato, i concorrenti, le strategie da attuare e le risorse per metterle in pratica.
Chi: tutti possono avviare un’Impresa in completa autonomia ma, se vuoi partire bene, devi affidarti a chi ha già maturato l’esperienza e le competenze per concretizzare la tua idea per partire con rischi limitati, costi certi e tempistiche precise.
Modulo 3
Strategie di comunicazione
Comunicare con efficacia la propria attività commerciale è un'attività cruciale, per ogni impresa, indipendentemente dalle sue dimensioni. Comunicare bene, infatti, permette di far ricordare ai nostri clienti già attivi e di far comprendere a quelli potenziali chi siamo, cosa facciamo, come possiamo soddisfare i loro bisogni e dare loro vantaggi e opportunità. Nel mondo contemporaneo la massa di comunicazioni che riceviamo dall'esterno è sterminata: nessuno di noi può ricevere ogni messaggio, comprenderlo e valutarlo. Per questo motivo la Strategia di Comunicazione deve essere accuratamente preparata, per far sì che raggiunga i destinatari corretti, sia chiara ed efficace, sia fonte di successo per noi e di soddisfazione per i nostri clienti.