Date e orari: 20 maggio 2019 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Obiettivo: principale del Corso è quello di approfondire tutti gli aspetti merceologici e pratici della miscelazione (dalla formula “magica”: base, aromatizzante e colorante alla preparazione di cocktail internazionali e cocktail di nuova prospettiva) e aperitivi (dal vino al cocktail senza tralasciare il cibo).
Programma:
Aperitivo e Happy Hour – “Dal vino al Cocktail senza dimenticare il Cibo”
- Drink analcolici: Miami beach, Isole Vergini, Ipanema, ecc…
- Drink alcolici: Negroni, Americano, Grenoble, Gfp, Kir royal, ecc…
Speciale Miscelazione – “Cocktail internazionali e cocktail di nuova creazione”
- La formula dei Cocktail: base, aromatizzante e colorante;
- Uso delle attrezzature;
- Presentazione dei drink;
- Medium e Long drink di vecchia e nuova generazione e relative decorazioni.
Al termine del programma il Docente sottoporrà ogni singolo discente ad una prova pratica consistente nella preparazione di un Drink appositamente inventato dal discente stesso.