Date e orari:
- ed. 12 marzo 2020 - giovedì dalle 09.00 alle 13.00
- ed.da definire
Obiettivi: Conoscere il rischio stress e le sue caratteristiche. Riconoscere le costrittività organizzative più frequenti e le loro conseguenze. Conoscere le principali modalità di valutazione del rischio e l’iter organizzativo per poter organizzare la valutazione dello stress in azienda.
Programma:
- Normativa di riferimento
- Accordo europeo 2004
- Stress e rischi psicosociali
- Stati di non salute connessi al lavoro
- Indicazioni della commissione consultiva per la valutazione dello stress lavoro-correlato
- Valutazione preliminare e approfondita
- Possibili interventi di prevenzione e successivi
- Moderatori di stress