Date e orari: Il 10 / 11 / 12 / 16 / 17 / 18 / 19 / 23 / 24 / 25 marzo 2020 dalle 15.00 alle 18.00
Obiettivo:
Caffè - “Dall’Arbusto alla Tazzina”
PRIMA - SECONDA E TERZA LEZIONE
• Presentazione del corso, modalità, finalità ed esecuzione delle lezioni.
• Coltura del caffè, mute, piantagione, coltivazione, fioritura, fruttificazione, raccolta, preparazione, essiccazione industriale, torrefazione e macinazione;
• Attrezzature: macchina e macina caffè, uso e manutenzione;
• Latte: diverse tipologie, emulsione, creme e decorazioni;
• Esercitazione pratica: caffè, cappuccini, cappuccini decorati, mokaccino, monte bianco, caffè con panna, bevande calde, cocktail a base di caffè.
Aperitivo e Happy Hour – “Dal vino al Cocktail senza dimenticare il Cibo”
QUARTA – QUINTA E SESTA LEZIONE
• Drink analcolici: Miami beach, Isole Vergini, Ipanema, ecc…
• Drink alcolici: Negroni, Americano, Grenoble, Gfp, Kir royal, ecc…
• Le tendenze del Bar contemporaneo: Happy Hour con preparazione di piatti caldi e freddi da presentare sul Bancone ed abbinamenti enogastronomici;
• Preparazione di Tartine. Focaccine, Tramezzini, ecc…
Speciale Miscelazione – “Cocktail internazionali e cocktail di nuova creazione”
SETTIMA – OTTAVA E NONA LEZIONE
• La formula dei Cocktail: base, aromatizzante e colorante;
• Uso delle attrezzature;
• Presentazione dei drink;
• Medium e Long drink di vecchia e nuova generazione e relative decorazioni.
Comunicazione e Cocktail Competition – “Saper fare e saper comunicare”
DECIMA LEZIONE
• Valorizzazione del Pubblico Esercizio;
• Approccio al Cliente;
• Presentazione e Mise en place
• Lista dei prodotti;
• Cocktail Competition;
• Consegna dell’attestato.