Date e orari: 27 aprile 2018 dalle 09.00 alle 13.00 dalle 14.00 alle 18.00
Obiettivi: imparare ad utilizzare tutti i canali comunicativi per entrare in sintonia con gli altri, in modo da riuscire a comunicare più efficacemente anche in situazioni meno facili e con interlocutori che percepiamo come “meno affini”; riconoscere gli schemi di pensiero dei nostri interlocutori che determinano sia il modo in cui ragionano e prendono decisioni, sia le motivazioni che li spingono ad agire, al fine di essere ancora più efficaci nella veicolazione di messaggi persuasivi; apprendere l’influenza delle parole nella creazione e manipolazione della percezione della realtà esterna ed interna.
Programma:
• L’ importanza dell’Ascolto Attivo nello scambio comunicativo;
• Il processo di Rapport: Calibrazione, Ricalco, Guida;
• Metaprogrammi, gli schemi di pensiero come leve decisionali: Via Da/Verso, Referenza Interna/Referenza Esterna, Generale/Dettaglio, Uguaglianza/Differenza;
• Focus sulla Linguistica: il potere delle parole nella creazione del nostro “modello del mondo”.