DATE E ORARI: 03 ottobre 2022 dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.00 on line/FAD
AREA TEMATICA
Salute e sicurezza
PERCHÉ PARTECIPARE
Si tratta di un corso obbligatorio, dedicato a coloro che ricoprono in azienda il ruolo di RLS e che devono adempiere all’obbligo di aggiornamento.
OBIETTIVI E COMPETENZE
Scopo dell’intervento formativo è quello di adempiere a quanto dichiarato nella normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare si fa riferimento alla parte relativa alla formazione in aggiornamento e quindi all’art.37, comma 10, 11, 12, e dell’art. 50, lett.g), del D.Lgs. 81/2008.
DURATA
8 ore
CONTENUTI
- Ripasso dei principi giuridici comunitari e nazionali
- Il concetto di stress lavoro correlato
- Possibili cause ed effetti dello stress lavorativi
- La valutazione del rischio stress lavoro-correlato
- Donne in stato di gravidanza; multi etnicità
- Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
- Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
- Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
METODOLOGIA
Lezione in modalità webinar con ausilio di slides esplicative
PRE-REQUISITI
I partecipanti hanno già frequentato un corso di formazione per RLS. E’ probabile che la partecipazione all’attività formativa sia piuttosto antica e che quindi alcuni concetti sulla normativa debbano essere recuperati.
ATTESTATO
Per coloro che frequenteranno almeno il 90% del corso, valido ai fini dell’obbligo Formativo previsto dal D. Lgs n. 81/2008 art. 37.